
Ogni quanto bisogna fare sesso per essere una coppia felice?
La Sex Editor Veronica Colella di DI°LEI intervista la Dott.ssa Roberta Calvi
Questa è la domanda posta da Veronica Colella alla Dott.ssa Roberta Calvi, Sessuologa oltre che Psicologa. E su cui si è articolata la lunga intervista.
Dalla mancanza di rapporti sino alla frequenza nei rapporti sessuali di coppia, la Dott.ssa Calvi ha sviluppato tematiche importanti come la connessione emotiva sino alle dinamiche del desiderio.
Riportiamo un breve passaggio dell’intervista, rimandando con link alla sua lettura completa su DI°LEI.
<<Se per molte coppie è difficile tenere il passo con l’attività sessuale dei primi tempi, non significa che l’attrazione sia svanita. «Bisogna tenere presente che in una neo-coppia si è attratti dalla novità, dall’incontro con quello che a tutti gli effetti è ancora uno sconosciuto. Questa situazione poco familiare attiva il rilascio di adrenalina e cortisolo, i cosiddetti ormoni dello stress… è come salire sulle giostre, essere degli estranei l’uno per l’altra dà grande eccitazione. Una volta che il rapporto è diventato stabile e profondo ovviamente quel senso di novità non c’è più. Dal punto di vista clinico si passa dall’attrazione all’attaccamento, una fase forse meno intensa ma che apre a una sessualità più romantica, in cui la voglia di avere rapporti si genera più dal sentimento, dal contatto con l’altro» afferma la dott.sa Calvi.>>

Dott.ssa Roberta Calvi, Psicologo e Sessuologo
Ogni quanto bisogna fare sesso per essere una coppia felice?
La Sex Editor Veronica Colella di DI°LEI intervista la Dott.ssa Roberta Calvi
..
Per parlarne con la Dott.ssa Roberta Calvi
compila il Form qui sotto e Clicca Invio oppure usa il tasto WhatsApp o Messenger
etero psiche eterosessismo omofobia
etero psiche eterosessismo omofobia